Blog

Aggiornamento campagne Advantage+ di Meta: nuova modalità di gestione degli elenchi di clienti

Aggiornamento Advantage+ per gli acquirenti di Meta Media

Hai visto questa notifica nel tuo account pubblicitario? 👀

Meta sta cambiando le regole per il retargeting nelle campagne Advantage+. 

Abbiamo notato visto questo cambiamento apparire in alcuni account dei nostri clienti, e prevediamo che verrà presto implementato su altri account. 

In precedenza, era possibile impostare un “limite di budget per i nuovi clienti” sulle campagne, il che rappresentava un modo semplice per determinare quale percentuale volevi spendere per i clienti esistenti. 

Con il nuovo aggiornamento che rimuove questo limite, è necessario creare le campagne ADV+ in modo diverso per assicurarti di escludere il pubblico che non desideri raggiungere. 

Ecco come Meta ti consiglia di farlo:

Per creare una nuova campagna con un limite di spesa per i clienti esistenti, crea una campagna (ASC) con due set di inserzioni:

  1. Apri Gestione annunci e crea una nuova campagna.
  2. A livello di campagna, scegli il budget della campagna come strategia di budget. Imposta il budget giornaliero o totale per la campagna. Ulteriori informazioni sulla strategia di budget.
  3. Passa il mouse sopra i limiti di spesa, in Budget e pianificazione, nel primo gruppo di inserzioni.
  4. Selezionalo per aggiungere un limite di spesa.
  5. Imposta un importo massimo in di spesa. Molto probabilmente la campagna spenderà meno dell’importo impostato, e cercherà di non spendere di più.
  6. In “Pubblico” seleziona Mostra altre impostazioni. Passa il mouse sopra Segmenti di pubblico personalizzati per selezionarlo. Includi i segmenti di pubblico personalizzati che consideri i tuoi clienti esistenti.
  7. Puoi farlo selezionando i segmenti di pubblico personalizzati salvati che hai creato in precedenza in Gestione annunci o in Pubblico. Puoi anche creare nuovi segmenti di pubblico personalizzati in Gestione inserzioni. Le impostazioni delle impostazioni dell’account pubblicitario verranno applicate automaticamente.
  8. Deseleziona Usa come suggerimento.
  9. Scegli la creatività dell’annuncio a livello di annuncio. Utilizza la stessa creatività in entrambi i gruppi di inserzioni.
  10. Duplica il tuo set di annunci.
  11. Nel secondo set di inserzioni, sotto Pubblico, seleziona Mostra altre impostazioni. Passa il mouse sopra Segmenti di pubblico personalizzati per selezionarlo. Seleziona Escludi per escludere le persone che consideri tuoi clienti esistenti.
  12. Puoi farlo selezionando i segmenti di pubblico personalizzati salvati che hai creato in precedenza in Gestione annunci o in Pubblico. Puoi anche creare nuovi segmenti di pubblico personalizzati in Gestione inserzioni. Le impostazioni delle impostazioni dell’account pubblicitario verranno applicate automaticamente.
  13. Seleziona Pubblica quando sei pronto.

Ora hai creato una nuova campagna con un limite di spesa per i clienti esistenti.

Per non spendere nulla del tuo budget sui clienti esistenti e rivolgerti solo ai potenziali clienti:

  1. Apri Gestione annunci e crea una nuova campagna.
  2. A livello di campagna, scegli il budget della campagna come strategia di budget. Imposta il budget giornaliero o totale per la campagna. Ulteriori informazioni sulla strategia di budget.
  3. A livello di gruppo di inserzioni, in Pubblico, seleziona Mostra altre impostazioni. Passa il mouse sopra Segmenti di pubblico personalizzati per selezionarlo. Seleziona Escludi per escludere le persone che consideri tuoi clienti esistenti.
  4. Puoi farlo selezionando i segmenti di pubblico personalizzati salvati che hai creato in precedenza in Gestione annunci o in Pubblico. Puoi anche creare nuovi segmenti di pubblico personalizzati in Gestione inserzioni. Le impostazioni delle impostazioni dell’account pubblicitario verranno applicate automaticamente.
  5. Scegli la creatività dell’annuncio a livello di annuncio.
  6. Seleziona Pubblica quando sei pronto.

Ora hai creato una nuova campagna che non spende alcun budget per i clienti esistenti

Finora Meta ha implementato questo aggiornamento solo su pochi account, ma è qualcosa a cui prestare attenzione poiché continuano ad apportare modifiche per un numero maggiore di clienti.

PROPAGANDA

Recent Posts

Il tuo nuovo obiettivo di email marketing potrebbe consistere nel dover ingannare l’AI che gestisce la posta elettronica dei tuoi potenziali clienti

Immagina questa scena: sei al mattino, sorseggi il primo caffè della giornata e, senza toccare…

4 giorni ago

3 strategie altamente efficaci per ottenere leads con l’email marketing

L’email marketing è tutt’altro che morto. Anzi, oggi più che mai rappresenta uno degli strumenti…

2 settimane ago

In un mondo di tariffe e turbolenze, le previsioni e i trend di marketing sono superpoteri

Viviamo in un’epoca in cui le certezze durano quanto un tweet. I mercati oscillano, i…

3 settimane ago

Perché i consumatori odiano quando i grandi brand provano ad entrare in contatto con loro

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a un crescente tentativo da parte dei grandi brand di…

4 settimane ago

Caso Studio Medicina Estetica: Come Clinica Dardano ha moltiplicato gli appuntamenti sui servizi di medicina estetica grazie alla lead generation su Meta

Come Clinica Dardano ha moltiplicato gli appuntamenti sui servizi di medicina estetica grazie alla lead…

1 mese ago

Caso Studio Agenzia Immobiliare: 94 contatti di potenziali incarichi di vendita a fronte di 1000€ di investimento

Come Un agenzia immobiliare di Bergamo ha moltiplicato gli incarichi di compravendita grazie alla lead…

1 mese ago

This website uses cookies.