Blog

Come utilizzare i report UTM in Shopify (tutorial passo passo)

Utilizzi Shopify? Sfrutta i report UTM

I report di Shopify possono essere preziosi per ottenere approfondimenti sul comportamento degli utenti, sui dati di vendita e sull’efficacia dei canali di marketing.

In Propaganda Adv utilizziamo i report Shopify UTM per analizzare i dati sulle campagne Meta utilizzando report per esaminare i dati dello stesso giorno e le tendenze a lungo termine.

Ti consigliamo di utilizzare questo tipo di report insieme ai dati della piattaforma, GA4 e qualsiasi altra piattaforma di reporting di terze parti che potresti utilizzare.

Ecco un esempio di report: 

Come creare un report nel tuo account:

1️⃣ Sotto Analisi nel menu a sinistra, vai alla scheda “Report”.

2️⃣ In alto a destra, clicca su “Crea report personalizzato”.

3️⃣ Scegli Sessioni nel tempo e assegna al tuo report un nome univoco in modo che sia facile ritrovarlo in un secondo momento.

4️⃣ Si aprirà un report simile a quello qui sotto. Fai clic sull’icona del filtro sotto il grafico per applicare i filtri sorgente/mezzo.

5️⃣ Si aprirà una finestra simile a quella qui sotto. Fai clic sui menu a discesa dei filtri e cerca l’origine della campagna UTM e il mezzo della campagna UTM. Abbina i filtri sorgente/mezzo a quello che stai utilizzando nel tuo account e fai clic su “Applica filtri”. Qui per analizzare la resa delle campagne su Meta utilizziamo “Facebook/a pagamento”.

6️⃣ Da qui puoi personalizzare le metriche facendo clic sull’icona delle colonne a destra. 

  • Scorri e seleziona ciò che desideri misurare. Il team di Pilothouse Meta in genere esamina la durata media della sessione, la frequenza di rimbalzo, le aggiunte ai carrelli, i checkout raggiunti, le sessioni convertite e il tasso di conversione.
  • Cerca “Nome campagna UTM” e seleziona anche questo per fornire una ripartizione delle campagne.

7️⃣ Ti ritroverai con un report come quello qui sotto. Per avere una visione più chiara dei dati, modifica la suddivisione temporale nella parte superiore dello schermo su “Nessuno”. Puoi anche giocare con intervalli di date e confronti per visualizzare i dati in periodi di tempo diversi.

Provalo nel tuo account per analizzare i dati della campagna in Shopify e inserirli nella tua strategia di ottimizzazione.

PROPAGANDA

Recent Posts

Il tuo nuovo obiettivo di email marketing potrebbe consistere nel dover ingannare l’AI che gestisce la posta elettronica dei tuoi potenziali clienti

Immagina questa scena: sei al mattino, sorseggi il primo caffè della giornata e, senza toccare…

5 giorni ago

3 strategie altamente efficaci per ottenere leads con l’email marketing

L’email marketing è tutt’altro che morto. Anzi, oggi più che mai rappresenta uno degli strumenti…

2 settimane ago

In un mondo di tariffe e turbolenze, le previsioni e i trend di marketing sono superpoteri

Viviamo in un’epoca in cui le certezze durano quanto un tweet. I mercati oscillano, i…

3 settimane ago

Perché i consumatori odiano quando i grandi brand provano ad entrare in contatto con loro

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a un crescente tentativo da parte dei grandi brand di…

4 settimane ago

Caso Studio Medicina Estetica: Come Clinica Dardano ha moltiplicato gli appuntamenti sui servizi di medicina estetica grazie alla lead generation su Meta

Come Clinica Dardano ha moltiplicato gli appuntamenti sui servizi di medicina estetica grazie alla lead…

1 mese ago

Caso Studio Agenzia Immobiliare: 94 contatti di potenziali incarichi di vendita a fronte di 1000€ di investimento

Come Un agenzia immobiliare di Bergamo ha moltiplicato gli incarichi di compravendita grazie alla lead…

1 mese ago

This website uses cookies.